Fedro di Platone, struttura e contenuto. Riassunto
Fedro di Platone è un dialogo tra Socrate e Fedro, dove i due discutono su diversi argomenti legati ad erotismo,
Leggi tuttoFedro di Platone è un dialogo tra Socrate e Fedro, dove i due discutono su diversi argomenti legati ad erotismo,
Leggi tuttoEmpedocle è stato un filosofo greco antico che ha vissuto nella città di Agrigento, in Sicilia, tra gli anni 490
Leggi tuttoPico della Mirandola (1463-1494) è stato uno dei più importanti filosofi e umanisti del Rinascimento. La sua opera più nota,
Leggi tuttoZenone di Elea è stato uno dei più importanti pensatori della storia della filosofia. Nel V secolo a.C., Zenone è
Leggi tuttoFichte è uno dei più grandi filosofi della storia, conosciuto per la sua Dottrina della Scienza. Questo articolo esaminerà l’importanza
Leggi tuttoLa maieutica, o il metodo socratico, è un processo di apprendimento che mira a far emergere la conoscenza esistente già
Leggi tuttoAnassagora di Clazomene è stato un filosofo greco del V secolo a.C. che ha sviluppato una filosofia naturalistica che ha
Leggi tuttoJohn Locke è uno dei principali precursori del liberalismo moderno. Nato nel 1632, Locke è stato un filosofo inglese, uno
Leggi tuttoDemocrito di Abdera è stato uno dei principali filosofi dell’antichità greca. Nel corso della sua vita, ha sviluppato una teoria
Leggi tuttoQuesto articolo si concentra su una delle opere più importanti di Voltaire, Il Candido. Pubblicato per la prima volta nel
Leggi tutto